
La Legge della direzione dell’attenzione secondo Klages: tra volontà grafica e inganno espressivo
Tra i principi fondanti dell’analisi grafologica formulati da Ludwig Klages, la Legge della direzione dell’attenzione occupa […]

La Legge della difficoltà delle proprietà grafiche di Klages: tra curve di libertà e angoli di resistenza
Nell’architettura teorica elaborata da Ludwig Klages, la seconda legge grafologica ci guida nell’osservazione delle difficoltà insite […]

La Legge delle modificazioni concomitanti di Klages: il peso dello sforzo grafico
Con questa terza legge, Ludwig Klages approfondisce il legame tra trasformazione del gesto grafico e sforzo […]

Leggi della scrittura secondo Klages
La nostra scrittura può essere soggetta a varie modificazioni a causa: – della situazione oggettiva in […]

Ipovisus e scrittura
Cosa è l’ipovisus e come influisce sulla scrittura? Definizione di ipovisus: diminuzione della acuità visiva. Può essere monolaterale […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 5
Passiamo all’ultimo grado d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal: grado 5 “distensione inadeguata”. Il metodo di Pophal consiste […]
I gradi di tensione della scrittura: grado 4 A e 4 B
Passiamo al grado 4 dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal. Esso si suddivide in “grado […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 3
Proseguendo con l’analisi dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal giungiamo all’indice di tensione “grado 3 […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 2
Procediamo con l’analisi dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal. L’indice di tensione della […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 1
Come visto nell’articolo precedente Rudolf Pophal ha formulato nel dettaglio degli indici di tensione della scrittura, […]