
Stilo con punta in metallo
La penna stilo con punta in metallo è uno strumento antico, affascinante. Usato dal Medioevo, al […]

Scarabocchio e sigla
Grafologia peritale- giudiziaria: quanta importanza dare allo scarabocchio durante un saggio grafico? Quando il Grafologo riceve […]

Caratteristiche della sigla
La professione del Grafologo giudiziario prevede una continua formazione e aggiornamento, in quanto il mondo grafologico […]

Testamento: chi lo ha scritto?
Il Grafologo si imbatte in testamenti, di cui deve verificare quale sia la vera mano scrivente. […]

Invalidità del testamento
Le principali cause che possono invalidare un testamento Le cause che possono portare all’ invalidità di […]

Testamento: i testamenti ordinari
Il codice civile italiano accoglie il principio del formalismo testamentario. Il nostro legislatore richiede per la […]

Caratteristiche di un testamento
Le caratteristiche del testamento sono: – revocabilità: è sempre possibile per il testatore eliminare o modificare […]

Sinistrografia
Esistono quattro modalità di scrittura con la mano sinistra: sinistrografia occasionale; sinistrografia permanente (per perdita dell’arto […]

Tremore: vero o simulato?
Al Grafologo peritale-giudiziario capita di imbattersi in scritture con tremore. Egli deve essere attento e scrupoloso per […]

La scrittura vergata a letto
Spesso capita che gli anziani, ma non solo, si trovino a firmare documenti o addirittura a […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.