Sinistrografia

Esistono quattro modalità di scrittura con la mano sinistra:
  • sinistrografia occasionale;
  • sinistrografia permanente (per perdita dell’arto destro);
  • sinistrografia spontanea (abituale per i mancini);
  • sinistrografia a specchio (le mani scrivono contemporaneamente a specchio, poche persone sono in grado).
In campo peritale ci interessa la prima, la sinistrografia occasionale.

Essa è solitamente dovuta ad un problema medico passeggero o a una dissimulazione da parte di una persona non mancina.
All’inizio i tentativi di scrivere con la mano sinistra sono difficili, a causa della scarsa elasticità del polso. I movimenti non sono scorrevoli, la pressione sul foglio è forte, e si trovano spesso gli assi della scrittura rovesciati. Dopo un po’ di pratica la grafia diventa più leggibile e si attenuano le difficoltà. La scrittura si fa più veloce e simile alla scrittura spontanea con la mano destra. Resta però qualche gesto che il Grafologo analizza e studia approfonditamente per poter riconoscere la scrittura con la mano sinistra.

Si veda qualche esempio

Scrivere con la mano sinistra: con la sinistrografia occasionale vi è rovesciamento degli assi, mancanza di scorrimento per tenuta del rigo instabile, dimensione ristretta, inclinazione tiraillèe.

Vi è irregolarità sia di dimensione che di spaziatura, le curve sono rese eccessive. I tratti iniziali esitano sul foglio prima di partire, mentre quelli finali tendono verso il basso.

ùSi trovano più interruzioni, la grafia risulta così esitante e lenta.

Vi è spesso una tendenza a non chiudere gli ovali. Le lettere possono essere spezzate, con un tratto un po’ fragile. Ma non ci saranno mai ritocchi.

Anche una persona abile a scrivere con la mano sinistra non riuscirà a controllare piccoli gesti che denotano questa scrittura. Egli si lascerà scappare inconsapevolmente delle caratteristiche della propria scrittura abituale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi