Tag: Grafologia Forense

I gradi di tensione della scrittura: grado 5

Passiamo all’ultimo grado d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal: grado 5 “distensione inadeguata”. Il metodo di Pophal consiste […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 4 A e 4 B

Passiamo al grado 4 dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal. Esso si suddivide in “grado […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 3

Proseguendo con l’analisi dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal giungiamo all’indice di tensione “grado 3 […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 2

Procediamo con l’analisi dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal. L’indice di tensione della […]

I gradi di tensione della scrittura: grado 1

Come visto nell’articolo precedente Rudolf Pophal ha formulato nel dettaglio degli indici di tensione della scrittura, […]

Tensione nella scrittura secondo Pophal

Il metodo di Rudolf Pophal sui gradi della tensione della scrittura è un apporto valido agli […]

Linguistica forense

Nell’esame delle lettere anonime, parallela all’analisi del Grafologo, entra il gioco la linguistica forense. Un elemento di […]

Parere preliminare

Il Grafologo effettua spesso dei pareri preliminari. Cosa sono? I privati possono rivolgersi al Grafologo al […]

Quesito: quali tipi di risposte

Il CTU ed il Perito sono chiamati a rispondere a un quesito. Il Quesito è posto […]

Professione CTU: deposito telematico (III parte)

Nelle cause civili in CTU effettua il deposito del proprio lavoro in forma telematica. Tutti i […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi