Penna: tipologie e descrizioni
Il Grafologo quando si trova davanti ad un documento contestato deve, prima di tutto, analizzarlo in […]
Tracce simili ma non uguali: grafite e metallo
La stilo con punta in metallo e la matita di grafite lasciano tracce sulla carta simili, […]
Grafite per matite
La grafite è un minerale tenero di colore grigio scuro. Questo minerale viene utilizzato per le […]
Stilo con punta in metallo
La penna stilo con punta in metallo è uno strumento antico, affascinante. Usato dal Medioevo, al […]
Scarabocchio e sigla
Grafologia peritale- giudiziaria: quanta importanza dare allo scarabocchio durante un saggio grafico? Quando il Grafologo riceve […]
Caratteristiche della sigla
La professione del Grafologo giudiziario prevede una continua formazione e aggiornamento, in quanto il mondo grafologico […]
Disegni e temperamenti
Bambini, linguaggi e diversità Con i bambini piccoli è importante capire e analizzare i linguaggi non […]
Testamento: chi lo ha scritto?
Il Grafologo si imbatte in testamenti, di cui deve verificare quale sia la vera mano scrivente. […]
Invalidità del testamento
Le principali cause che possono invalidare un testamento Le cause che possono portare all’ invalidità di […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.