Ipovisus

Ipovisus e scrittura

Cosa è l’ipovisus e come influisce sulla scrittura? Definizione di ipovisus: diminuzione della acuità visiva. Può essere monolaterale o bilaterale. L’ipovisus può avvenire a causa dell’età, di traumi o di alcune patologie. L’ipovisus, come si può immaginare, è invalidante e influisce sulle normali attività quotidiane, tra cui la lettura e la scrittura. Gli ipovedenti presentano grosse difficoltà[…]

putin

Putin: scrittura e attacco

Vladimir Vladimirovič Putin, politico russo, nato nel 1952. Putin è ex militare ed ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 al suo quarto mandato. Nel 2015 a Soči dichiarò “La strada a Leningrado, cinquant’anni fa, mi ha insegnato una lezione: se la rissa è inevitabile, colpisci per primo”. La sua scrittura nel 2000 Siamo nelle tipologie Sole con[…]

Oscar Wilde

Oscar Wilde

Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde, meglio conosciuto come Oscar Wilde. Visse fra il 1854 e il 1900 fra Irlanda, Inghilterra e Francia. Wilde fu scrittore, poeta, drammaturgo, aforista, giornalista e saggista irlandese La sua vita fu caratterizzata da svariati eventi che lo segnarono nel bene e nel male. Ma andiamo in profondità e vediamo la sua  scrittura… Forme grafiche eleganti, forme piccole,[…]

charles-laughton-e-elsa-lanchester

Elsa Lanchester e Charles Laughton

Colui che corre agilmente verso il futuro e colei che vuole lasciare il segno e trattenere a sè… Elsa Lanchester e Charles Laughton   Elsa Lanchester è stata un’attrice inglese che visse dal 1902 al 1986. Da bambina studiò danza e si mostrò subito ricca di doti artistiche. A vent’anni iniziò a lavorare come attrice sui palcoscenici londinesi, mostrando il[…]

Grado 5

I gradi di tensione della scrittura: grado 5

Passiamo all’ultimo grado d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal: grado 5 “distensione inadeguata”. Il metodo di Pophal consiste nell’esaminare il tracciato nella pressione, intesa come appoggio sul foglio, e nella tensione del gesto grafico, come contrazione muscolare. Questi gesti sono guidati dai principi della fisiologia del movimento. La pressione e la tensione sono indici di volontà e[…]

I gradi di tensione della scrittura: grado 4 A e 4 B

Passiamo al grado 4 dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal. Esso si suddivide in “grado 4 A distensione insufficiente” e “grado 4 B inibizione inadeguata” Grado 4 A: distensione insufficiente Cosa significa? Nella scrittura si riscontreranno gli elementi grafici inerenti alla mancanza di sicurezza in sé stessi e alla scarsa comprensione delle opinioni altrui. Gli[…]

Grado 3

I gradi di tensione della scrittura: grado 3

Proseguendo con l’analisi dei cinque gradi d’irrigidimento della scrittura secondo Rudolf Pophal giungiamo all’indice di tensione “grado 3 inibizione adeguata” Grado 3: inibizione adeguata Crepieux Jamin avrebbe definito questa scrittura “ferma”. La grafia di grado 3 si caratterizza per il buono equilibrio fra la regolarità, priva di monotonia, e la decisione, senza rigidità. E’ una grafia in[…]

Charles Boyer

Charles Boyer: latin lover, doti e scrittura

Charles Boyer nacque nel 1899 e morì nel 1978, a 79 anni. Fu un amato attore di origine francese e naturalizzato negli Stati Uniti. Divenne famoso attorno ai trent’anni sia in Europa sia negli Stati Uniti come un latin lover del piccolo schermo, grazie alle sue grandi capacità artistiche. La scrittura di Boyer denota questa dote artistica? E’ una grafia leggera, che lascia spazio al bianco,[…]

Calvin Coolidge

Calvin Coolidge: Presidenti e scrittura

Calvin Coolidge è stato il 30º presidente degli Stati Uniti d’America dal 1923 al 1929. Coolidge, politico statunitense, era noto per la sua grande introversione. Era poco espansivo e venne per questo soprannominato “il silenzioso Cal”. Vediamo la sua firma: La scrittura ci parla di propensione verso il futuro, elaborazione intellettuale, semplificazione, schematicità e angolosità verso la “vita pratica”. Calvin[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi